Area Tecnica
L'Area Tecnica all'interno dell'ente comunale ha competenza diretta nella gestione e nel controllo del patrimonio edile, viario e infrastrutturale, sia per le nuove realizzazioni che per le strutture esistenti.
Cosa fa
Alcune delle principali funzioni dell'Area Tecnica includono:
- Lavori Pubblici: L'Area Tecnica si occupa della pianificazione, dell'esecuzione e del controllo dei lavori pubblici nel comune. Questo può includere la progettazione e la realizzazione di nuove opere pubbliche, come strade, ponti, edifici pubblici, parchi e altre infrastrutture. L'Area Tecnica si occupa anche del coordinamento delle attività di appalto, del controllo della qualità dei lavori e del rispetto delle norme di sicurezza.
- Edilizia Privata: L'Area Tecnica gestisce anche le pratiche legate all'edilizia privata all'interno del comune. Questo può includere la concessione di permessi di costruzione e autorizzazioni edilizie per progetti privati, il controllo della conformità dei progetti agli standard di pianificazione urbana e edilizia, e il monitoraggio dei lavori di costruzione o ristrutturazione.
- Manutenzione Patrimonio: L'Area Tecnica si occupa della manutenzione e della gestione del patrimonio edile, viario e infrastrutturale esistente nel comune. Ciò può includere la pianificazione e l'esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per garantire la sicurezza e la funzionalità delle strutture. L'Area Tecnica può anche gestire la manutenzione delle aree verdi e degli spazi pubblici.
- Servizi Cimiteriali: L'Area Tecnica gestisce anche i servizi cimiteriali nel comune. Ciò può includere la gestione e la manutenzione dei cimiteri, l'organizzazione delle sepolture, la gestione delle concessioni funerarie e dei loculi, nonché l'assistenza ai cittadini nelle pratiche relative alle sepolture e alle procedure amministrative connesse.